Festival Nazionale
ECONOMIA CIVILE
Firenze 29-30-31 marzo 2019
Il Festival Nazionale dell’Economia Civile è un luogo di incontro per dare forza e slancio a una grande, democratica e generativa, mobilitazione di persone, imprese e associazioni per una nuova economia.
Un Festival che dà voce a una società civile in movimento: giovani che coniugano profitto e impatto sociale, imprenditori campioni nella creazione di valore sostenibile, comunità che coltivano semi di cambiamento che trasformano la realtà.
Discuteremo di economia, lavoro, giovani, innovazioneCortez RevivalLe Su Marte NikeVita Scarpe Della Ov80mnyNw, sviluppo sostenibile, buone pratiche e molto altro. Mettendo al centro le persone e l’ambiente.
Vi aspettiamo.
STORIE
-
Altremani, la nostra responsabilità di impresa sociale
AltreMani nasce nel 2008, come marchio della Cooperativa Socialeinrete – diventata nel 2017 Cooperativa ConVoi –, e da oltre dieci anni si occupa di inserimento lavorativo di persone che vivono…
Leggi tutto -
Arché e il vento del Lago di Garda
È la storia di Gianluca e Stefano ma soprattutto di Arché, la cooperativa sociale fondata nel 2005, con l’intento di migliorare – attraverso aspetti d’innovazione – l’inclusione sociale e l’educazione…
Leggi tutto -
Economia Sostenibile: l’agricoltura sociale
In molte città italiane, l’agricoltura sociale è una realtà ben consolidata. Secondo i dati del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, in Italia si registra ogni anno una crescita costante…
Leggi tutto -
L’impronta ecologica che lasciamo sul Pianeta
Promozioni 48 Prophecy Al Wave Fino Mizuno Rosa 7 Sconto hxsCtrQdUn vecchio proverbio masai recita: “Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli”. I gesti che quotidianamente facciamo hanno un peso, anzi più correttamente, lasciano un’impronta ecologica, più o meno pesante, sul nostro pianeta.
Leggi tutto -
Masseria Brancati, l’oro di famiglia
Siamo in terra pugliese, precisamente a Ostuni, la famosa città bianca. Qui, attorniata da ulivi millenari, si trova la Masseria Brancati, che conserva intatte le sue caratteristiche originarie, testimonianze di storia. La vecchia masseria e gli oliveti piantati a 18 metri di distanza gli uni dagli altri, in filari ordinati già descritti da Orazio e Columella. Questa è la storia di Masseria Brancati, e anche quella di Corrado.
Leggi tutto
Donna Nero Lunarconverge Scarpe Wqtzg4t7 Relax Bianco Nike roQCxBdeW -
Palm, il Greenpallet che trasporta valori
Impresa familiare, impegnata nella lavorazione del legno, Palm è stata la prima azienda in Italia ad occuparsi di innovazione sociale e ambientale, in ogni fase del ciclo di vita dei…
Leggi tutto -
BBLine, quando il bello è sostenibile
BBLine nasce a Bergamo da una profonda vocazione per la lavorazione del legno: due generazioni impegnate nell’innovazione alla ricerca continua di dettagli che rendano le case degli italiani più accoglienti. Scopri l’intervista a Alberto Bettinelli, amministratore BBLine e figlio dei fondatori dell’azienda bergamasca.
Leggi tuttoCortez RevivalLe Su Marte NikeVita Scarpe Della Ov80mnyNw
-
Un bosco come aula: la nuova didattica è Outdoor Learning
Immaginate di poter andare a scuola in un bosco: la campana è sostituita dai cinguettii degli uccellini, la mensa è preparata con i prodotti che piccole manine hanno coltivato, la…
Leggi tutto -
Greenway: biogas a KM 0
Una impresa agricola fuori dal comune, che nel 2012 ha realizzato un impianto a biomasse. Questa è la storia di Greenway, azienda italiana che produce energie rinnovabili utilizzando gli scarti dell’agricoltura.
Leggi tutto
Leggi l’intervista. -
“Adotta” un vino con The Winefathers
L’obiettivo è ardito: ricercare e proporre vignaioli artigianali italiani che facciano della passione per la qualità del vino la loro unica filosofia. Così nasce The Winefathers, il primo sito internet…
Leggi tutto
PAROLE DI ECONOMIA CIVILE
-
Le mie parole di Economia Civile
Cosa si nasconde dietro l’espressione bene comune? Un modo semplice, ma efficace, di afferrare il significato di bene comune è quello di porlo al confronto col concetto di bene totale.
Leggi tutto -
L’arte è come l’amore
L’Italia è alla ricerca di un posto nel mondo. Quel posto può essere costruito attorno alle nostre forze, alla nostra cultura, alla nostra bellezza, alle nostre radici di questa terra…
Leggi tutto Uomo E Di Bambini Ragazze Migliori Donna Qualità Per Cqcn60zww Scarpe ED29HI
-
La dimensione di «prossimità»
Il tema del prossimo e dei suoi bisogni – il fine della missione politica – è tornato a essere oggetto della riflessione di molti autorevoli uomini di cultura. La vicinanza,…
Leggi tutto -
La fiducia, un bene economico
Diceva il premio Nobel per l’economia Kenneth Arrow, che la fiducia è il lubrificante del sistema sociale, e quindi anche delle organizzazioni tra cui le imprese. Quindi quando la fiducia viene…
Leggi tutto -
Banche Cooperative: l’esperienza più significativa dell’Economia Civile
Una delle esperienze più significative nate nel solco dell’economia civile è senza dubbio quella rappresentata dalle banche cooperative di comunità. Banche mutualistiche che non hanno come obiettivo quello della massimizzazione…
Leggi tutto -
Nessun uomo è un’isola
Una delle astuzie della modernità è stata quella di trasformare i legami (dal sanscrito lingami, che significa “mi piego per avvolgere”, e dunque anche “abbraccio”) prima in catene da cui…
Leggi tutto -
“C’è del buono”
La frase che sento più spesso nei convegni e nelle occasioni in cui si parla di giovani è: “Però c’è del buono”. In una lettura generalmente negativa – sono incostanti,…
Leggi tutto -
Welcome è prima di tutto un modo di essere
Welcome è prima di tutto un modo di essere. È triste constatare come l’Italia in questo momento stia scegliendo di non essere accogliente. E se decide di non essere accogliente…
Leggi tutto -
Sviluppo Sostenibile: la strada dell’Economia Civile
La situazione socio-economica italiana è da alcuni anni ormai in una situazione di stallo da cui sembra non riuscire a riprendersi, e anche guardando oltre confine lo scenario non cambia di molto.
Leggi tutto -
Teoria della povertà
I discorsi e le azioni sulle povertà sono spesso inefficaci, se non dannosi, perché la mancanza di competenza li rende astratti. Non è certamente un caso che due tra i maggiori studiosi della povertà, Muhammad Yunus (premio Nobel per la pace) e Amartya Sen (premio Nobel per l’economia)
Leggi tutto